Tanabata: la Festa Delle Stelle

Tanabata: la Festa Delle Stelle

Tanabata è una tradizionale festa giapponese in cui le persone scrivono i loro desideri su piccole strisce di carta colorate (tanzaku) e le appendono ai rami di un piccolo albero di bambù decorativo. 

Fatti trasportare dalla magia di questa festa!

L'Origine del Tanabata

La storia di Tanabata risale a più di 2000 anni fa e si basa su un antico racconto cinese. C'era una volta una principessa tessitrice di nome Orihime, la figlia del Re del Cielo, e un principe pastore di mucche di nome Hikoboshi. 

Vivevano pacificamente e operosamente lungo il fiume celeste della Via Lattea. 

Dopo che i due si sono incontrati e innamorati, hanno iniziato a trascurare il loro lavoro: Orihime ha smesso di tessere tessuti e Hikoboshi ha permesso alle sue mucche di vagare per i cieli. Questo fece arrabbiare il re che, come punizione, separò i due amanti attraverso la Via Lattea.

Alla fine, il re cedette e permise a Orihime e Hikoboshi di vedersi una volta all'anno il settimo giorno del settimo mese.

Secondo la leggenda, Orihime e Hikoboshi non possono incontrarsi se il tempo è piovoso, quindi è consuetudine pregare per il bel tempo in questo giorno.
origine-del-tanabata

 

Esprimi un Desiderio

Tanabata, noto anche come festa delle stelle, si svolge il 7° giorno del 7° mese dell'anno, quando, secondo una leggenda cinese, le due stelle Altair e Vega, solitamente separate l'una dall'altra per la via lattea, sono in grado di incontrarsi.
In particolare, le due stelle attraversano la Via Lattea per rinnovare il loro antico legame d'amore

In Giappone gli innamorati vengono celebrati con vivaci decorazioni e auguri scritti su lunghe e strette strisce di carta colorata.

Il giorno seguente, gli alberi decorati vengono fatti galleggiare su un fiume o nell'oceano e bruciati come offerta.

Ci sono molte celebrazioni in tutto il Giappone, che includono anche sfilate, bancarelle di cibo, decorazioni colorate e fuochi d'artificio.

tanabata-esprimi-un-desiderio

Dove Celebrare il Tanabata

Alcuni luoghi in Giappone celebrano il Tanabata il 7 agosto secondo il vecchio calendario cinese, da cui ha avuto origine la leggenda.

Il più famoso di tutti i festival di Tanabata si celebra a Sendai il 7 agosto, ma la maggior parte del Giappone riconosce questa ricorrenza il 7 luglio.

Un altro festival di Tanabata si svolge a Shōnan Hiratsuka nella prefettura di Kanagawa, e il Anjō Tanabata Matsuri nella prefettura di Aichi

Si dice che anche una delle celebrazioni estive più vivaci della regione del Tōhoku, il Nebuta Festival, abbia le sue radici nel festival delle stelle.

A Tokyo, la gente festeggia nel quartiere di Asagaya con gigantesche sculture di cartapesta di Hello Kitty, personaggi Disney e anime. 

Ispirata alla leggenda dello Star Festival, Osaka crea una vera Via Lattea, facendo galleggiare circa 50.000 luci blu sul fiume Okawa.

Se non riesci ad arrivare in Giappone per il Tanabata, prova a prenotare un viaggio estivo in California: Los Angeles ospita una celebrazione di Tanabata ogni anno nel suo quartiere di Little Tokyo.

dove-celebrare-il-tanabata

Il Cibo del Festival Tanabata

Durante il festival anche il cibo gioco un ruolo importante ed essenziale. Il cibo durante Tanabata non ti lascerà deluso!

Alcuni degli alimenti più importanti includono:

  • Takoyaki: palline di pasta fritte con dentro piccoli pezzi di polpo. Il piatto è così popolare in Giappone che ci sono catene di fast food dedicate ad esso.
  • Yakisoba: noodles fritti mescolati con carne di maiale e cavolo guarniti con salsa yakisoba e maionese.
  • Okonomiyaki: una sorta di pancake salato fatto con pastella e una varietà di ingredienti diversi. Il nome si traduce in "grigliata come piace a te" a causa del numero di varianti. 
  • Yakitori: pollo alla griglia su uno spiedino che viene servito con cipollotti e salsa yakitori.

Che tu sia grande o piccino, appendi il tuo tanzaku, alza gli occhi al cielo e, guardando le stelle, esprimi un desiderio… che l’amore di Orihime ed Hikoboshi possa esaudirlo!

Se vuoi scoprire quali sono le altre tradizioni del Sol Levante, resta aggiornato sul nostro blog!


Post più vecchio Post più recente